1
/
su
5
Parisisub
EROGATORE AQUALUNG LEG3ND ELITE DIN PRIMO E SECONDO STADIO
EROGATORE AQUALUNG LEG3ND ELITE DIN PRIMO E SECONDO STADIO
Prezzo di listino
€800,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€800,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
LEG3ND ELITE DIN offre ai subacquei prestazioni senza precedenti fornendo precisione nella regolazione e perfetta ergonomia a portata di mano. I divers esperti apprezzeranno le microregolazioni indipendenti della leva Venturi e della resistenza respiratoria per ottimizzare e personalizzare le proprie necessità individuali di immersione.
Primo Stadio
- Quando il primo stadio non è collegato alla valvola della bombola, il dispositivo di chiusura automatica (ACD) mantiene l'ingresso chiuso per proteggere le parti interne del primo stadio dalla contaminazione e dall'acqua corrosiva:
• Preserva la lubrificazione interna.
• Mantiene il filtro di ingresso pulito e asciutto.
• Più sicuro per elevate percentuali di ossigeno - Le prestazioni eccezionali in acqua fredda si ottengono modernizzando le tre proprietà antigelo di Aqualung:
• Dove non c'è umidità, non c'è ghiaccio: la camera stagna integrata del LEG3ND mantiene i componenti interni puliti e asciutti isolandoli dall'ambiente esterno
• Le nervature profonde creano un'ampia superficie di scambio termico che aiuta a prevenire la formazione di ghiaccio sul meccanismo (+30% vs Glacia / +70% vs Legend 2)
• La nuova cover sovrastampata ritarda la formazione di ghiaccio sulla membrana esterna - Bilanciamento automatico (noto anche come sovrabilanciamento)
- Aumento progressivo della pressione di lavoro per mantenere uno sforzo respiratorio ottimale: a seconda della profondità del subacqueo, la pressione di lavoro del primo stadio viene automaticamente aumentata per contrastare l'aumento della densità dell'aria respirabile
- Le viti DIN e INT , dalla forma ergonomica realizzate con una superficie bimateriale ""Soft Grip"", garantiscono una migliore tenuta durante l'installazione o la rimozione del primo stadio, soprattutto con le mani fredde
- Vite INT canalizzata per evitare ritenzione idrica
- Copertura antipolvere ACD specializzato fissato al corpo dell'erogatore per proteggere il raccordo di ingresso e il sistema ACD da urti o danni
- Le porte HP e MP perfettamente posizionate garantiscono un instradamento ottimale delle fruste
- I nuovi canali di apertura del coperchio anteriore consentono all'acqua di fluire lateralmente sopra il diaframma.
• Aperture radiali per evitare l'erogazione continua durante le immersioni in correnti più forti
• Aperture ampliate per ridurre il picco del flusso inspiratorio del 20% - Nuova copertura scarico sovrastampata in elastomero con effetto “soft touch".
- Spurgo dell'aria sovrastampato:
• L'ampia superficie facilita lo spurgo dell'erogatore stesso
• Il controller della profondità di spurgo ottimizza il flusso d'aria con il minimo sforzo - Il boccaglio brevettato Comfobite riduce l'affaticamento della mascella e ferma il secondo stadio in modo più confortevole.
- Il morso del boccaglio è staccabile e riutilizzabile consentendo un cambio rapido e semplice del pezzo senza attrezzi e senza sprechi di plastica.
- Lo scambiatore di calore allargato aiuta a prevenire il congelamento del meccanismo del secondo stadio
- Deflettore del canale dell'aria:
• Dirige il flusso d'aria in modo uniforme durante la fase di inspirazione.
• Il deflettore bimateriale aerodinamico riduce lo sforzo di espirazione. - Frusta Aqua Flex flessibile e leggera con doppie protezioni
Specifiche
Primo stadio
| Tipologia |
Membrana |
| Tecnologia |
Sovrabilanciata |
| Pressione di esercizio massima | 300 b su DIN, 232b su INT |
| Sistema ACD | Sì |
| Camera stagna | Sì |
| Porte HP | 2 |
| Porte MP | 4 |
| Peso 1° Stadio DIN |
747 g |
| Peso 1° Stadio INT |
957 g |
Secondo stadio
| Tipo |
Bilanciato pneumaticamente |
| Tecnologia |
Vavola a valle |
| Leva Venturi | Sì |
| Manopola di regolazione | Sì |
| Boccaglio Comfobite | Sì |
| Scambiatori di calore | Sì |
| Protezione per le labbra | Sì |
| Peso | 260 g |
| Sforzo respiratorio | 0.70 j/L (50 m di profondità, 50 bar e frequenza respiratoria di 62,5l/min) |
Share
